Perché EMMETI propone dei climatizzatori con il nuovo refrigerante R32?
Con il nuovo refrigerante R32, si ottengono numerosi vantaggi a
beneficio dell’ambiente in cui viviamo infatti; è molto efficiente dal
punto di vista energetico e consente di usare una minore carica di
refrigerante rispetto alle stesse unità con R410A ed ha un basso valore
GWP (potenziale di riscaldamento globale).
Per tali motivi, l’R32 rappresenta una valida soluzione per il
raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Regolamento europeo sui Gas
Fluorurati (UE) n° 517/2014.
Le operazioni di installazione e manutenzione sono simili a quelle
usate per l’R410A e trattandosi di un gas puro, il nuovo refrigerante
(R32) presenta maggiore facilità nelle operazioni di recupero ed
eventuale riutilizzo.
Il refrigerante R32 appartiene alla categoria dei refrigeranti a
bassa infiammabilità (classe 2L secondo lo standard ISO 817) perciò è
importante considerare e rispettare le normative di sicurezza europee,
nazionali e locali relative alla movimentazione, stoccaggio ed
installazione delle apparecchiature contenenti tale refrigerante.
Inoltre, va considerato che l’R32 è un refrigerante a bassa
tossicità; appartiene infatti alla stessa categoria di scarsa tossicità
dell’attuale refrigerante R410A e può essere utilizzato in modo sicuro
nella maggior parte delle installazioni di climatizzatori d’aria.
I vantaggi che fanno la differenza
Installazione veloce
I componenti del climatizzatore X-REVO sono stati progettati con
l’obiettivo di agevolare l’installazione grazie a soluzioni semplici,
innovative e facilmente accessibili.
Silenziosità
I climatizzatori Residenziali Emmeti grazie all’elevato standard
qualitativo dei componenti, assicurano un basso livello di rumorosità.
Range di funzionamento
Il sistema Inverter consente in abbinamento con il motore del
ventilatore a corrente continua dell’unità esterna un ampio range di
funzionamento:
Per i single a parete:
Raffrescamento da -15 °C a +43 °C - Riscaldamento da -15 °C a +24 °C
Per il resto della gamma:
Raffrescamento da -15 °C a +48 °C - Riscaldamento da -15 °C a +24 °C
Controllo automatico della temperatura
Il sensore di temperatura presente nell’unità interna, agisce con una
precisione del 1 °C per cui l’eventuale richiesta viene esattamente
trasferita al sistema che provvede a regolare la frequenza del
compressore, poi una volta raggiunta la temperatura impostata, il
sistema la mantiene aggiustando la frequenza, evitando ogni fluttuazione.
I Feel
Tramite il telecomando, in dotazione all’unità interna, è possibile
controllare la temperatura ambiente rilevata dallo stesso, premendo
l’apposito tasto “I-FEEL”.
L’utilizzo del telecomando è simile a quello del televisore e
comunica con l’unità interna tramite raggi infrarossi “IR”, tale
opzione assicura un maggior comfort.
Prevenzione Aria Fredda
In riscaldamento, il ventilatore dell’unità interna non parte finché
lo scambiatore non è abbastanza caldo, evitando così situazioni di non comfort.
Prevenzione Ghiacciamento
In raffrescamento e deumidificazione, la temperatura dello
scambiatore dell’unità interna viene costantemente controllata per
evitare la formazione di ghiaccio e conseguenti lunghe inattività.
Sbrinamento intelligente
Per aumentare l’efficienza in riscaldamento e il risparmio energetico
questi modelli sono provvisti del sistema di sbrinamento intelligente.
Salvaguardia del compressore
Per salvaguardare il compressore, allungandone la vita, è predisposto
un controllo sull’avviamento e sull’arresto dello stesso. Tre minuti è
il tempo d’attesa tra un arresto e il successivo avviamento.
Autorestart
Riavvio automatico dell’unità anche dopo un’interruzione
dell’alimentazione elettrica.
Autodiagnosi
Il sistema di controllo verifica automaticamente lo stato di
funzionamento e visualizza l’eventuale codice di difettosità sul display
dell’unità interna e, se presente l’accessorio Wifi, direttamente sullo smartphone.
Controllo WIFI
Accessorio disponibile su richiesta.
Scaricando l’App gratuita (HiSmart Life), potrai utilizzare il tuo
smartphone per regolare le principali funzioni del climatizzatore X-REVO.
Tramite l’App è anche possibile eseguire l’autodiagnosi del
climatizzatore e segnalare tempestivamente eventuali anomalie di funzionamento.
Detrazione fiscale
Gli interventi di sostituzione, integrale o parziale, eseguiti
nell’anno 2019, su impianti di climatizzazione invernale con sistemi
dotati di pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a
bassa entalpia e contestuale messa a punto ed equilibratura del sistema
di distribuzione, rientrano tra quelli previsti dalla “Finanziaria” ai
fini della detrazione dell’imposta lorda sul reddito per una quota pari
al 65%. Il bollino sopra indicato identifica la macchina che concorre
alla Detrazione Fiscale del 65% prevista dalla Finanziaria.