Torna Indietro
Le pompe di calore e il sistema Febos HP di Emmeti
28.06.2017 - redazionali
 Le pompe di calore elettriche e la produzione di energia mediante
fotovoltaico sono due sistemi che consentono di ridurre il fabbisogno di
energia primaria da fonti fossili di un edificio, pari a quasi zero, se
non proprio zero. L’accoppiamento delle due tecnologie, pompa di calore
e fotovoltaico, costituisce la più semplice soluzione impiantistica per
realizzare Nearly Zero Energy Building (NZEB). In questa pubblicazione,
realizzata in collaborazione con Kristian Fabbri consulente energetico
della Regione Emilia Romagna e collaboratore dell’Università di Bologna,
riportiamo la descrizione di una tecnologia con Pompa di Calore e
Fotovoltaico (HP+PV) dove, grazie al Sistema FEBOS-HP (ad inseguimento
elettrico), la quantità di energia elettrica prodotta dal fotovoltaico
viene utilizzata per attivare la Pompa di Calore ed immagazzinare
l’energia termica prodotta nel pannello radiante, mediante Energy Heat
Storage (HES). Nell’articolo è riportato anche un esempio di applicazione relativo
ad un caso studio reale, applicato ad una abitazione residenziale in Italia.
Lasciaci i tuoi dati per ricevere copia della pubblicazione.
|