Riscaldamento idronico
Il riscaldamento idronico è una forma di riscaldamento per l’edilizia che utilizza acqua calda, la quale circola in un impianto chiuso e va ad alimentare, ad esempio, radiatori o circuiti di un impianto di riscaldamento a pavimento.
Caldaie, pompe di calore, teleriscaldamento, calore geotermico e solare termico costituiscono fonti di calore per il riscaldamento idronico. La fonte di calore per il riscaldamento dell'acqua può essere cambiata in modo da adattarsi al meglio all'alloggio in questione.
Il riscaldamento idronico ha quindi il vantaggio di essere un sistema energetico rispettoso dell'ambiente, anche se ha un costo di installazione leggermente superiore rispetto, ad esempio, al riscaldamento elettrico ad azione diretta.
Passaggio al riscaldamento idronico
Con il passaggio ad un sistema di riscaldamento idronico con pompa di calore, opportunamente dimensionato e dotato di un sistema evoluto di termoregolazione, si ottiene un risparmio energetico fino a tre volte superiore.Questo non è sicuramente l'unico aspetto positivo; ci sono infatti anche altri vantaggi derivanti dall’utilizzo dei radiatori idronici, quali semplicità, versatilità, modularità, affidabilità e flessibilità architettonica.
I nostri progetti

2020-11-16
Riscaldamento idronico
Ristrutturazioni
Ridimensionamento dei radiatori negli impianti
In questo caso di ristrutturazione efficiente dal punto di vista energetico, l'isolamento termico e la tenuta all'aria dell'involucro dell'edificio, comprese le finestre e le porte esterne, vengono migliorate per soddisfare quasi tutte le esigenze della nuova costruzione.