Recupera DRY, unità di ventilazione meccanica controllata con deumidificazione e trattamento dell’aria per installazione orizzontale
Connessioni e componenti
- 1 Recuperatore di calore aria/aria
- 2 Compressore
- 3 Batteria alettata d’integrazione (ad acqua)
- 4 Batteria alettata (evaporatore)
- 5 Batteria alettata (condensatore)
- 6 Scambiatore a piastre (condensatore)
- 7 Ventilatore (mandata aria ambiente)
- 8 Ventilatore (espulsione aria)
- 9 Quadro elettrico (controllore e morsettiera)
- 10 Serranda motorizzata (ricircolo aria ambiente)
- 11 Serranda motorizzata (aspirazione aria esterna)
- 12 Serranda motorizzata (estrazione aria viziata)
- 13 Elettrovalvola di espansione elettronica
- 14 Scarico condensa (*)
- 15 Serranda motorizzata (ausiliaria aria esterna)
- 16 Serranda motorizzata (by-pass del recuperatore)
- 17 Staffe di fissaggio
- 18 Valvola acqua modulante a due vie
(*) Sul mod. DRY-300 è consigliato il montaggio di una "Valvola di non ritorno" cod. 07913755
Rinnovo + Deumidificazione Rinnovo + Raffrescamento A Mandata aria in ambiente B Estrazione aria dall’ambiente interno C Aspirazione aria di rinnovo dall’esterno D Espulsione aria all’esterno E Ricircolo aria ambiente
Caratteristiche funzionali Le portate d’aria del RECUPERA DRY sono impostabili tramite il pannello di controllo; la velocità degli elettroventilatori viene regolata automaticamente per assicurare la portata d’aria prefissata nei canali di distribuzione e vincere le relative perdite di carico. L’aria immessa in ambiente può essere composta da due flussi d’aria: quello di rinnovo con recupero del calore e quello di ricircolo dell’aria. I trattamenti di riscaldamento/raffrescamento/deumidificazione prevedono sempre una portata di ricircolo dell’aria ambiente. I flussi di rinnovo e ricircolo possono essere abbinati o meno tra di loro, a seconda delle portate e del tipo di trattamento che si vuole effettuare.
Con RECUPERA DRY è possibile effettuare i seguenti trattamenti dell’aria: • Rinnovo dell’aria con recupero di calore ad alta efficienza, con eventuale integrazione invernale o raffrescamento estivo; • Ricircolo dell’aria in inverno, con eventuale integrazione; • Ricircolo dell’aria in estate, con raffrescamento, deumidificazione o raffrescamento e deumidificazione; • Ricircolo dell’aria con una quota di rinnovo, assieme a tutti i trattamenti previsti per il ricircolo.
Solo per RECUPERA DRY 500 è possibile effettuare anche il rinnovo dell’aria con free-cooling, cioè senza recupero di calore, sia in estate che in inverno. Tale funzione può essere attivata automaticamente dal controllore o da contatto esterno.
Alimentazione elettrica (V-ph-Hz): 230-1-50 - Dimensioni (LxHxP mm): 1178x276x773 (DRY-300), 1286x424x962 (DRY-500) - Peso netto (kg): 71 (DRY-300), 105 (DRY-500) ...................................................................................................................................................... Funzionamento di solo rinnovo Portata aria min/max (m³/h): 80/160 (DRY-300), 160/300 (DRY-500) Funzionamento invernale (20°C U.R. 50% interno; -5 °C U.R. 80% esterno) min/max (%): 93,3/91,7 (DRY-300), 91,7/87,5 (DRY-500) Funzionamento estivo (26°C U.R. 65% interno; 35 °C U.R. 50% esterno) min/max (%): 89,2/83,8 (DRY-300), 86,7/80,4 (DRY-500) ...................................................................................................................................................... Funzionamento di trattamento dell'aria in rinnovo + ricircolo (¹) Portata aria nom (rinnovo+ricircolo) (m³/h): 300 (110+190) (DRY-300), 500 (210+290) (DRY-500) Livello di pressione sonora a 1 m dB(A): 39 (DRY-300), 44 (DRY-500) Potenza elettrica assorbita nom (W): 560 (DRY-300), 690 (DRY-500)
FUNZIONAMENTO IN DEUMIDIFICAZIONE (ARIA NEUTRA) Umidità condensata totale (da rinnovo + da ricircolo) (l/giorno): 43,7 (12,8+30,9) (DRY-300), 73,0 (24,6+48,4) (DRY-500)
FUNZIONAMENTO IN INTEGRAZIONE (RAFFRESCAMENTO CON IMPIANTO RADIANTE) Potenza frigorifera totale (da rinnovo + da ricircolo) (W): 2535 (422+2113) (DRY-300), 4206 (826+3380) (DRY-500) Potenza frigorifera sensibile (da rinnovo + da ricircolo) (W): 1270 (51+1219) (DRY-300), 2094 (116+1978) (DRY-500) Umidità condensata totale (da rinnovo + da ricircolo) (l/giorno): 43,7 (12,8+30,9) (DRY-300), 73,0 (24,6+48,4) (DRY-500) ...................................................................................................................................................... Funzionamento di trattamento dell'aria in solo ricircolo (²) Portata aria nom (m³/h): 300 (DRY-300), 500 (DRY-500) Potenza elettrica assorbita nom (W): 550 (DRY-300), 590 (DRY-500)
FUNZIONAMENTO IN DEUMIDIFICAZIONE (ARIA NEUTRA) Umidità condensata totale (l/day): 35,3 (DRY-300), 56,7 (DRY-500)
FUNZIONAMENTO IN INTEGRAZIONE (RAFFRESCAMENTO CON IMPIANTO RADIANTE) Potenza frigorifera totale (W): 2321 (DRY-300), 3768 (DRY-500) Potenza frigorifera sensibile (W): 1300 (DRY-300), 2127 (DRY-500) Umidità condensata totale (l/day): 35,3 (DRY-300), 56,7 (DRY-500) ...................................................................................................................................................... (¹) Ripresa aria ambiente interno 26 °C, U.R. 65% - Aspirazione aria ambiente esterno 35 °C, U.R. 50% - Ingresso temperatura acqua 15 °C (²) Ripresa aria ambiente interno 26 °C, U.R. 65% - Ingresso temperatura acqua 15 °C
|
|
EMMETI HOME
Scopri i nostri sistemi
|